Il decreto sulle rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico mette in crisi le rinnovabili ma in compenso elargisce incentivi a chi brucia i rifiuti indifferenziati.
Nel testo specifiche tariffe per incentivare l'energia elettrica prodotta bruciando "rifiuti non provenienti da raccolta differenziata".
Il decreto sulle rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico, infatti, prevede specifiche tariffe per incentivare l'energia elettrica prodotta bruciando rifiuti "non provenienti da raccolta differenziata".
Gli impianti al di sotto dei 300 kW che bruciano immondizia sono incentivati addirittura più generosamente di un piccolo impianto fotovoltaico sul tetto di una casa: prendono 257 euro a MWh per 20 anni, per le taglie più grandi si scende a 145 euro/MWh. Inoltre viene riconosciuto un periodo transitorio di 6 mesi contro i 4 delle altre fonti rinnovabili.
Qui il testo integrale del decreto http://qualenergia.it/sites/default/files/articolo-doc/DM-rinnovabili-elettriche_6lug2012.pdf
Ennesima conferma dell'attualita' della vertenza di rimborso che noi di Diritto al futuro sostenuti dalla Rete Nazionale Rifiuti Zero, stiamo portando avanti da 3 anni e che proprio in questa calda estate e' entrata nel vivo, con le udienze di Torino e Acerra. Solo con le sentenza le lobbies degli inceneritoristi avranno cio' che si meritano. Quindi aiutateci a diffondere quanto piu' la vertenza. Al fondo della presente il testo integrale del decreto.
Associazione Diritto al futuro
Nessun commento:
Posta un commento