Associazione Ambientalista a carattere volontario ed apartitica, che si configura quale associazione di fatto. Essa non ha alcuna finalità di lucro. L’area di svolgimento delle attività dell’Associazione è delimitata ai comuni della Valdisieve.

EVENTI 2

  • LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA 

Le attività e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa 
sono il mercoledì e il sabato pomeriggio.

Visualizzazione post con etichetta LAC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LAC. Mostra tutti i post

venerdì 16 ottobre 2020

Tagli alla pineta litoranea del Tombolo (Grosseto): il Consiglio di Stato, a seguito del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica di IN, WWF e LAC, annulla le Delibere Regionali

 

Adesso la Regione avrà 180 gg di tempo per riformulare il Nuovo Piano di gestione AIB, nel frattempo possono comunque adottare azioni specifiche per mettere in sicurezza il sito (rimanendo valido il piano solo per cose essenziali e necessarie), ma se nei 180 giorni non provvederanno al nuovo piano, questo sarà annullato e privo egli effetti in esso contenuti.

Ci volevano le Associazioni per far riconoscere che era stato fatto senza valutare in modo idoneo le incidenze ambientali?

Dopo la sospensiva di Luglio, ai tagli della Pineta  del Tombolo nell’ambito del piano antincendi, giunge la sentenza del Consiglio di Stato seguita al Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (presentato da ITALIA NOSTRA, WWF Prov. Grosseto e LAC Sez. Toscana) contro la Regione Toscana per l’annullamento, previa sospensiva: (a) della Delibera di Giunta Regione Toscana n. 355 del 18/3/2019; (b) della Delibera di Giunta Regione Toscana n. 456 del 1/4/2019; (c) della Delibera di Giunta Regione Toscana n. 564 del 23/4/2019.

Il ricorso è accolto “nei limiti e con le prescrizioni indicati in motivazione” . La sentenza è argomentata in ben 56 pagine. Ne diamo e ne chiediamo massima diffusione anche al fine di evitare futuri scempi.

Il breve commento di Mariarita Signorini “Si tratta di una vittoria clamorosa e insperata, il Consiglio di Stato, alla cui Sezione aveva chiesto il parere il Ministero dell’Ambiente, dietro nostro ricorso ci ha dato ragione, si tratta di una sentenza che fa giurisprudenza”

FONTE https://italianostrafirenze.wordpress.com/2020/10/16/tagli-alla-pineta-litoranea-del-tombolo-grosseto-il-consiglio-di-stato-a-seguito-del-ricorso-straordinario-al-presidente-della-repubblica-di-in-wwf-e-lac-annulla-le-delibere-regionali/ 


venerdì 11 ottobre 2013

domenica 27 Ottobre a Firenze: PIAZZA TEMATICA e un CONVEGNO CONTRO LA CACCIA

La redazione del programma radiofonico Restiamo Animali,

il Gruppo misto del Consiglio comunale di Firenze e l'associazione L.I.D.A. Firenze Onlus, 
organizzano
una PIAZZA TEMATICA e un CONVEGNO CONTRO LA CACCIA

con la partecipazione di Associazione vittime della caccia, Cabs, Canile del Termine, Ceda, Gat, Italia Nostra, Lac, Lav, Link-Italia, Oipa, Progetto Vivere Vegan, Rifugio Lipu di Vicchio, Wwf

domenica 27 ottobre 2013 (10-18)

a FIRENZE - PIAZZA SANTO SPIRITO

e nell’ex chiesa di Santa Monica, via Santa Monaca 6

In piazza: banchetti delle associazioni, dialogo con i cittadini, flash mob

Nell’ex chiesa di Santa Monica : gli interventi dei relatori per capire e approfondire

sotto il programma completo del convegno
-- 
"RESTIAMO ANIMALI" trasmissione cruelty-free, animalista, antispecista e vegan
in Toscana, ogni giovedì mattina alle ore 9:55, e la domenica poco dopo le 12:00
su Controradio, fm 93,6-98,9 
Blog http://restiamoanimali.wordpress.com/ E-mail restiamoanimali@gmail.com