Associazione Ambientalista a carattere volontario ed apartitica, che si configura quale associazione di fatto. Essa non ha alcuna finalità di lucro. L’area di svolgimento delle attività dell’Associazione è delimitata ai comuni della Valdisieve.

EVENTI 2

  • LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA 

Le attività e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa 
sono il mercoledì e il sabato pomeriggio.

mercoledì 2 luglio 2025

Caldo estremo, l’appello di Luca Mercalli: “Invece di costruire bombe, si applichi l’accordo di Parigi nella sua forma più drastica”

 

FONTE ARTICOLOhttps://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/02/caldo-estremo-mercalli-accordo-parigi-oggi/8046375/

di Tommaso Provera

Il presidente della Società Meteorologica Italiana: "Questi eventi sono anche una grave minaccia per l'economia di domani. Decine di punti di PIL nei prossimi decenni verranno persi"
Morti, malori sul lavoro, monumenti e luoghi pubblici chiusi, come la Torre Eiffel di Parigi o l’Atomium di Bruxelles. Un’ondata di caldo estremo in Italia e in buona parte d’Europa. Estremo, ma non “eccezionale”: Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana e collaboratore storico del Fatto quotidiano, lo ripete da anni, basandosi su evidenze scientifiche: queste temperature diventeranno sempre più frequenti. “Sono fenomeni ormai costanti e ogni volta siamo qui a parlare dell’impreparazione. L’estate del 2003 è stata la prima volta che ci siamo trovati a contatto con l’anticiclone africano e chiaramente poteva essere una sorpresa. Quell’anno infatti ci sono stati 20.000 morti in Francia e circa 20.000 anche in Italia, ma era il primo grande episodio di caldo africano della storia del clima, non si era mai verificato prima. Sono passati 22 anni, ce ne sono stati almeno un’altra decina. Per esempio, l’estate del 2022 è stata la più calda in assoluto per tutta Europa e in Italia, un anno prima, abbiamo avuto anche la temperatura massima di sempre del continente europeo, a Siracusa.
L’emergenza caldo si ripete ogni anno e ogni estate viene pubblicato il decalogo delle cose da fare. Vengono emanate ordinanze dalle amministrazioni locali, ma cosa si è fatto finora per andare incontro alla popolazione?
.................................
LEGGI TUTTO QUI: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/02/caldo-estremo-mercalli-accordo-parigi-oggi/8046375/

Nessun commento:

Posta un commento