Associazione Ambientalista a carattere volontario ed apartitica, che si configura quale associazione di fatto. Essa non ha alcuna finalità di lucro. L’area di svolgimento delle attività dell’Associazione è delimitata ai comuni della Valdisieve.

EVENTI 2

  • LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA 

Le attività e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa 
sono il mercoledì e il sabato pomeriggio.

domenica 2 dicembre 2012

Il rifiuto migliore è quello non prodotto!

Il Comune di Malegno (BS) aderisce alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti attraverso il progetto “Educo e riduco. Ridurre i rifiuti partendo dalle giovani generazioni”.


La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti,  dal 17 al 25
novembre, nasce all'interno del Programma LIFE+ della Commissione
Europea con l'obiettivo di promuovere, attraverso una elaborata campagna
si comunicazione ambientale, tra i cittadini e le istituzioni una
maggiore consapevolezza sulla gestione dei rifiuti. Una priorità dei
tempi che viviamo riguarda proprio lo smaltimento dei rifiuti: oggi più
che mai si rendono necessarie azioni di riduzione di ciò che scartiamo e
un'attenta abitudine alla differenziazione dei rifiuti e al riciclo.


Alla Settimana per la Riduzione dei Rifiuti possono partecipare sia
istituzioni sia singoli cittadini diventando Project Developer. Per
partecipare alla Settimana hanno sottoposto la propria candidatura al
Comitato Promotore Italiano compilando un apposito modulo di
partecipazione disponibile al seguente link http://www.ecodallecitta.it/menorifiuti/documenti.php.


All'interno del sito www.menorifiuti.org
vengono raccolti gli impegni per la riduzione dei rifiuti nel corso
della Settimana per la Riduzione dei Rifiuti o le pratiche virtuose di
smaltimento e riduzione che si applicano quotidianamente.


Il Comune di Malegno, in collaborazione con le Scuola materna
paritaria “M. Vertua” e l'Istituto Comprensivo “G. Bonafini”, ha
progettato alcune iniziative, che inizieranno questa settimana per
proseguire durante tutto il corso dell'anno scolastico, finalizzate ad
educare i ragazzi a capire che “il rifiuto migliore è quello non prodotto”.·


La campagna “Meno Rifiuti- Piu' Benessere in 10 mosse” nasce
dall'Associazione Comuni Virtuosi (di cui il Comune di Malegno fa
parte), Italia Nostra e Adiconsum. Si rivolge direttamente al mondo
della produzione e della distribuzione per sollecitare 10 azioni
attuabili nel breve e medio termine per alleggerire l'impatto ambientale
di imballaggi e articoli usa e getta.


Invitiamo a firmare la campagna, cliccando sul banner presente sul sito del Comune di Malegno.


La pagina dedicata all'iniziativa con il testo completo del documento
condiviso e delle 10 mosse, link alla petizione e alle adesioni http://www.comunivirtuosi.org/index.php/component/content/article/50/1848-meno-rifiuti-piu-benessere


Il link alla petizione http://www.comunivirtuosi.org/index.php/meno-rifiuti?view=petition&id=49

Nessun commento:

Posta un commento