Associazione Ambientalista a carattere volontario ed apartitica, che si configura quale associazione di fatto. Essa non ha alcuna finalità di lucro. L’area di svolgimento delle attività dell’Associazione è delimitata ai comuni della Valdisieve.

EVENTI 2

  • LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA 

Le attività e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa 
sono il mercoledì e il sabato pomeriggio.

venerdì 23 marzo 2012

830.000 metri cubi di possibili rifiuti scavati per la Stazione Foster che non sappiamo dove stanno andando a finire

ScreenHunter_03 Mar. 23 13.00Comunicato stampa


Cantieri TAV, De Zordo e Grassi : “830.000 metri cubi di possibili rifiuti scavati per la Stazione Foster che non sappiamo dove stanno andando a finire”. 


“Nel Piano Ambientale di Cantierizzazione che l’Assessore Mattei ha spesso citato in risposta alle nostre interrogazioni con cui chiedevamo dove erano diretti e cosa trasportavano di preciso i camion che in gran numero stanno uscendo dal cantiere del Lippi, – affermano i Consiglieri comunali Ornella De Zordo e Tommaso Grassi - non sono affatto individuati i siti finali di destinazione: si tratterebbe di 830.000 metri cubi di possibili rifiuti scavati nel cantiere della Stazione Foster che non sappiamo dove stanno andando a finire”.


“In mancanza di qualunque dato certo ottenuto finora, abbiamo chiesto all’Osservatorio Ambientale, all’Ufficio Nodo del Comune e ad RFI di consegnarci una copia dei dati relativi al quadro giornaliero delle partenze dei camion in uscita dal cantiere della stazione Foster e la documentazione riguardante la caratterizzazione chimica delle terre e rocce stoccate prevista dal Piano di campionamento. ”


“Aggiungiamo che le prescrizioni del Nucleo per la Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Toscana e del Ministero dell’Ambiente espresse nella procedura di VIA, affermano in particolare per il cantiere degli ex-Macelli che si individuino ‘accorgimenti che consentano di escludere, o di ridurre al minimo, l’utilizzazione della viabilità pubblica per il trasporto del materiale di cantiere’ : i lavori stanno dunque procedendo in base a un PAC che autorizza procedure in contrasto con le prescrizioni date da Regione e Ministero?”.


fonte:  http://soccorsambiente.blog.tiscali.it/

Nessun commento:

Posta un commento