Associazione Ambientalista a carattere volontario ed apartitica, che si configura quale associazione di fatto. Essa non ha alcuna finalità di lucro. L’area di svolgimento delle attività dell’Associazione è delimitata ai comuni della Valdisieve.

EVENTI 2

  • LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA 

Le attività e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa 
sono il mercoledì e il sabato pomeriggio.

martedì 4 dicembre 2012

Parco agricolo della piana

Incontro pubblico


 sul Parco agricolo della piana e "la qualificazione" dell'aeroporto di Firenze


a cura del garante regionale per la comunicazione nel governo del territorio


nell’ambito del procedimento di adozione della integrazione a tale duplice scopo del


Piano di indirizzo territoriale della Regione Toscana


6 e 7 dicembre 2012
 


Sede


Aula Magna


Polo Scientifico e Tecnologico
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Via Sansone 1
Sesto Fiorentino - Firenze.



Programma dei lavori:
6 dicembre
Ore 10.00 – 13.00 – Il progetto di territorio “Parco agricolo della Piana” come principio
ordinatore dello sviluppo territoriale dell’area fiorentino-pratese
Relazione introduttiva: lo stato del procedimento e le questioni aperte a cura di Massimo Morisi
Il Parco agricolo della Piana come progetto di territorio ad integrazione


del Pit a cura dell’Assessore Anna Marson
Le previsioni specifiche per il Parco agricolo della Piana a cura di Riccardo Baracco,


Maria Sargentini e Maria Clelia Mele
Ore 14.00 – 18.00
Interventi di:
- associazioni
- comitati
- associazioni di categoria
- esperti esterni
- amministratori pubblici
- operatori-imprenditori
- esponenti delle istituzioni


Le risposte della Regione
Eventuali integrazioni e approfondimenti a cura dell’Assessore regionale Anna Marson
Rapporto di sintesi del garante



7 dicembre
Ore 10 – 13.00 – Il Parco agricolo della piana e la qualificazione


dell’aeroporto di Firenze - Peretola
Descrizione dei criteri di valutazione adottati a cura di Massimo Morisi
Gli effetti delle diverse ipotesi di qualificazione dell’Aeroporto


di Peretola nel Parco della Piana a cura di:


Riccardo Baracco, Maria Sargentini e Maria Clelia Mele
Presentazione delle criticità e delle possibilità di soluzione a cura di Riccardo Baracco,


Maria Sargentini e Maria Clelia Mele
Ore 14.00 – 18.00
Interventi di:
- associazioni
- comitati
- associazioni di categoria
- esperti esterni
- amministratori pubblici
- operatori-imprenditori
- esponenti delle istituzioni
Le risposte della Regione Toscana
Eventuali integrazioni e approfondimenti a cura dell’Assessore regionale Anna Marson
Rapporto di sintesi delle risultanze delle due giornate di lavori a cura di Massimo


 

Nessun commento:

Posta un commento