Associazione Ambientalista a carattere volontario ed apartitica, che si configura quale associazione di fatto. Essa non ha alcuna finalitร  di lucro. L’area di svolgimento delle attivitร  dell’Associazione รจ delimitata ai comuni della Valdisieve.

EVENTI 2

  • LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA 

Le attivitร  e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa 
sono il mercoledรฌ e il sabato pomeriggio.

venerdรฌ 29 marzo 2013

MONTALE: Inceneritore, scelgano i cittadini

Per l'inceneritore di MONTALE (forse) un referendum (e si tratta solo di un piccolo ampliamento che nel PIR viene valutato in 12 milioni di euro - il nostro ne costerร  90 - soltanto???). Per quello della PIANA (forse) divisioni interne al PD (salta non salta?). Per quello in VALDISIEVE tutto procede secondo la tabella di marcia (o quasi), perรฒ รจ l'unico che ha giร  le autorizzazioni e le convinzioni granitiche di tutti i nostri SINDACI (grazie!). 

Il sindaco Scatragli e il consigliere provinciale La Pietra chiedono la consultazione referendaria per decidere del futuro dell’impianto.

Siano i cittadini a decidere cosa fare dell’inceneritore di Montale, con una consultazione referendaria. A proporre il referendum non รจ un politico qualsiasi, ma proprio il primo cittadino di Montale, il sindaco
David Scatragli (nella foto), preoccupato che salti la realizzazione dell’impianto di Case Passerini, con conseguente - inevitabile - ampliamento di quello di Montale.


«Il futuro dell'inceneritore di Montale deve essere deciso dai cittadini e non nelle segrete stanze dell'Ato».

รˆ quanto hanno affermato oggi in una conferenza stampa Scaragli, l’assessore all’ambiente Lisa
Taiti e il consigliere provinciale di Pistoia Patrizio La Pietra (Pdl).
«Il rischio - spiega La Pietra - รจ che a causa di divisioni interne al Pd, salti la realizzazione dell'impianto di Case Passerini. Questo comporterebbe inevitabilmente l'ampliamento del termovalorizzatore di Montale, nonostante la riduzione dei rifiuti prodotti in questi ultimi anni, grazie anche alla buona riuscita della raccolta differenziata, non giustifichi questo provvedimento. Una eventuale decisione in tal senso penalizzerebbe gli abitanti della Piana pistoiese, perciรฒ vogliamo che siano proprio questi cittadini ad esprimersi, tramite un referendum od altra forma di partecipazione che individueremo».


28 marzo 2013

Fonte IL TIRRENO: clicca qui per aprire il link (le sottolineature e grassetti sono nostri)


Nessun commento:

Posta un commento