Oreste Labò, Aquario civico-Milano |
La crescente accelerazione della crisi climatico-ambientale e i disastri conseguenti, basterebbero da soli a significare un drastico mutamento di rotta. Ad essi tuttavia sono da aggiungere altri «guai di fase»: guerre, povertà e iniquità sociale, nuove migrazioni epocali, degrado e distruzione di quote crescenti di territorio, dissesti ecologici diffusi, invivibilità delle iperurbanizzazioni, riapparizione di problemi socio-culturali già sconfitti dalla storia del novecento – fascismi, razzismi, paura del diverso, disagi diffusi collettivi ed individuali. Il tutto è aggravato dalla profonda crisi delle forme politico-istituzionali che erano emerse nel novecento: se il «comunismo realizzato» è stato sconfitto innanzitutto dalle proprie rigidità e chiusure e dalle sue applicazioni burocratizzate, degenerate spesso in potere assoluto, imperiale e devastante; le democrazie liberali sono state via via stravolte dal loro degradarsi in iperliberismo, ulteriormente aggravato dalla pervasività dell’attuale finanziarizzazione globalizzata, che ha fagocitato nel tempo economia e politica.
Fino a una situazione paradossale in cui un numero limitatissimo di reali e consistenti apparati dirigenti – le direzioni delle grandi agenzie finanziarie, costituite spesso da un numero limitatissimo di soggetti gratificati – sono in grado di controllare e determinare scelte e strategie di istituzioni economiche e politiche a livello planetario. E quindi di imporre direttive generalizzate di portata globale che ricadono e condizionano i diversi contesti. Ciò comporta enormi benefici economici e sociali per i pochissimi controllori; ma i problemi ricordati in apertura per il resto della società.
2. L’evoluzione delle vicende sociali e territoriali novecentesche peraltro già indicavano chiaramente, all’approssimarsi del passaggio di millennio, la necessità di profonde svolte nelle politiche sia globali che locali, generali e di settore: ma, mentre molti esperti scientifici e le aree socialmente più sensibili o già colpite dagli effetti degli enormi problemi ricordati, le invocavano, «l’opinione pubblica» subiva un «bombardamento crescente» da parte di istituzioni politiche e mediatiche al servizio di chi gestiva il gioco: grandi istituzioni finanziarie e agenzie decisionali collegate, che descrivevano i crescenti problemi sociali, economici, politici e ambientali – sotto gli occhi di tutti – come «contraddizioni di fase», spesso dovuti ai conflitti espressi «dalle istanze della parte più retriva della società». Quindi non bisognava far altro che alimentare, consolidare, rilanciare lo stesso modello ipersviluppista «del sacro PIL», che aveva fin lì comportato i problemi e disastri generalizzati in questione. Ovviamente seguitando ad ignorare qualsivoglia regola ambientale.
Gli effetti dei disastri, climatici e sociali, si manifestano oggi in alto e in basso: l’incremento di entropia in atmosfera, dovuto agli inquinamenti prodotti dalle attività umane, comporta nuovi contributi ad alterazioni già in atto e ulteriori accelerazioni dei fenomeni degenerativi. Si assiste così al verificarsi di fenomeni catastrofici che sembravano dover appartenere soltanto a scenari fantascientifici: dallo scioglimento di poli e ghiacciai eterni, che contribuisce all’innalzamento di mari e all’erosione e sparizione di brani di costa, ai grandi inquinamenti che infliggono lo smog per mesi interi a grandi realtà metropolitane, alla cementificazione di quote crescenti di territori, contraltare dell’abbandono forzato di grandi porzioni urbane, alle deforestazioni con perdita di contesti ecopaesistici sempre più grandi; fino alla «morte dell’organismo territorio», che in quote crescenti di regioni diverse, tende a perdere la sua parte biotica. Gli effetti delle alterazioni atmosferiche si abbattono così, sottoforma di cicloni, bombe d’acqua, ovvero di ondate di calore e incendi favorite dai forti venti e da siccità prolungate, su territori sempre più fragili, compromessi dall’ipersviluppismo, con relativo consumo di suolo e diffusione del materiale-icona della «solidità dello sviluppo moderno», il cemento, che oggi invece, presente in forte eccesso, indebolisce i territori. Colpiti, in altre condizioni, dalla «desertificazione», indotta dalle scelte sbagliate per i contesti socialmente più deboli; in cui sovente è stata cancellata l’unica fonte possibile di sostentamento: il primario agroalimentare.
3. Nel «Belpaese» abbiamo registrato eloquenti esempi di tali aporie: allorchè la crisi economica e fiscale si manifestava, all’inizio degli anni ottanta, quando finivano i «favolosi trenta», gli anni dei boom economici post bellici dell’Occidente, le prime avvisaglie dei crescenti problemi ecologici avrebbero dovuto già indirizzare le strategie economiche e territoriali verso opzioni di crescente «sostenibilità». Peraltro facilitata in Italia dalla presenza rilevante e diffusa di patrimoni enormi, paesaggi notevoli e beni artistici e storico-culturali apprezzati a livello mondiale.
Le scelte andavano in tutt’altra direzione: il Sud «in ritardo» si doveva sviluppare con i «grandi poli industriali e infrastrutturali» (di cui l’attuale drammatica situazione dell’ex Ilva di Taranto costituisce coda velenosa). Mentre andava sostenuto il modello industriale vincente di «Nord Ovest» (capitalismo monopolistico di tipo anche familistico, già in crisi nella sua parte privata, vedi FIAT, quanto in quella pubblica, vedi Ansaldo). Favorendo invece per il Nord Est il proliferare – spesso fino alla congestione e alla «auto-strozzatura» – della fabbrica piccola e media, e della collegata urbanizzazione diffusa.
Questi ultimi tentativi di politica industriale sono nel tempo miseramente falliti. I «Poli di sviluppo» al Sud hanno dimostrato tutte le contraddizioni e le problematicità di investimenti avulsi dal territorio; il modello «importazione di materia prima dal terzo mondo / basso valore aggiunto in situ / esportazione di tutto lo stesso valore aggiunto / opzioni capital e non labour intensive / alti impatti ambientali e territoriali», ha mostrato tutti i propri aspetti critici. Presto le aree produttive sono andate in crisi, diventando nel tempo aree di degrado e dissesto ambientale e poi anche drammi occupazionali. Oggi il Sud registra nuovamente fenomeni di emigrazione e desertificazione sociale epocale.
L’industria del «triangolo miracoloso» nella fase del boom economico aveva da tempo concluso il proprio ciclo: se le realtà più attrezzate come Milano e Torino «post metropolitane» riuscivano nel tempo a riconvertirsi con opzioni sempre più tendenti al terziario avanzato, altri ambiti come quelli liguri, o i contesti piemontesi più decentrati, subivano la crisi del secondario fino alla depressione sociale.
Esplodeva, soprattutto tra Veneto, Romagna e Marche il modello NEC (Nord Est Centro, cfr. Giorgio Fuà); che pure nella prima fase sembrava uno scenario socioeconomico territorializzato e vincente. Nel tempo, anche per il suo fondarsi – come sosteneva Francesco Indovina – su una «triplice evasione: ambientale, laddove non si rispettavano le regole urbanistiche ed ecologiche; sociale, con lo sfruttamento intensivo del lavoro, dapprima locale, più tardi immigrato; e fiscale, con il “nero crescente”, spesso dominante»; il modello finiva per tendere ad entrare in fase critica, anche e soprattutto per congestione.
Gli anni Ottanta si chiudevano così con la manifesta e forse irreversibile crisi del sistema industriale italiano. Che peraltro con i suoi effetti, diretti e indiretti, di ricaduta sul territorio svelava un altro aspetto fortemente negativo delle strategie in questione: l’attacco generalizzato ad ambiente e paesaggio. Il territorio consumato direttamente da scelte economiche e industriali chiaramente sbagliate e illusorie, e gli effetti legati alla crescente e conseguente urbanizzazione stavano infatti cancellando quote enormi di paesaggio, compresi contesti ecologicamente rilevanti («le meraviglie del Belpaese»), oltre che favorire degrado generalizzato del territorio.
Anche in Italia era arrivata sprawltown: anzi il nostro paese ne diventava presto il capofila mondiale. Il programma UNEP/RUTW ci dice che se l’urbanizzazione globalmente è cresciuta di 5 volte dalla seconda guerra mondiale ad oggi, quella occidentale lo è stata per più di 7 volte e mezza, quella europea per oltre 8, quella italiana per oltre 9 volte e mezza; e nelle tre regioni meridionali ad alta intensità criminale si è registrata un’iperurbanizzazione di oltre 13 volte rispetto a quella esistente nel 1945!
4. Alla crisi del modello economico industrialista italiano degli anni sessanta e settanta, il buon senso – prima che la politica di piano – voleva che si rispondesse con istanze di correzione e mitigazione sostenibile dello sviluppo, basate innanzitutto sulle regole ambientali dei territori. Viceversa si è puntato ancora su programmi e progetti ad alto impatto ambientale e paesaggistico e forte consumo di suolo: se l’industria implodeva, si invocavano e poi si perseguivano nuove cascate di cemento per infrastrutture, servizi, residenze. Si rilanciava – invece di bloccare e riqualificare – la «città diffusa». Con la denuncia di «una carenza di infrastrutture che blocca il paese» (stessi slogan dell’immediato dopoguerra), ecco i nuovi progetti, con liste enormi di opere, fuori da ogni pianificazione, spesso contro l’ambiente, per presunte, quasi sempre inesistenti, esigenze dei territori. Si ricostruiva, ampliando ovviamente l’urbanizzato, anche nei casi di «post disastri naturali» (amplificati invece dal degrado da cementificazione); così come si faceva nelle città e nei contesti «premiati dai Grandi Eventi»: gli anni Ottanta e Novanta venivano allegramente marcati dal «Piano Autostrade», «Le Colombiadi», gli «Stadi dei Mondiali», le «Nuove Centrali Termoelettriche» che dovevano ovviare all’abbandono del nucleare, gli «Inceneritori» più tardi «Termovalorizzatori»; e finalmente l’«Alta Velocità» ferroviaria. La crisi della prima repubblica con Tangentopoli sembrava dovere innescare riflessioni e cambi di rotta rispetto ad un modello che tra l’altro favoriva le distorsioni gestionali e criminali di una governance già in crisi. Ma dalla fine dei partiti della prima repubblica scaturivano invece nuove istanze politiche subalterne o dirette espressioni della finanziarizzazione crescente, che pervadeva tra l’altro la politica delle «Grandi Opere». Il governo di destra guidato da Silvio Berlusconi, cresciuto con l’edilizia e le costruzioni favorite da clientele e corruzione, prima dell’impero mediatico televisivo, sanciva e consolidava queste logiche.
5. L’irrinunciabilità delle Grandi Opere (comprese quelle già scartate perché assai improbabili oltre che insostenibili, come il Ponte sullo Stretto di Messina), veniva sancita normativamente con la Legge Obiettivo del 2001. Che nel tempo ha costituito una formidabile fonte di spesa e sprechi, diventando un enorme strumento di trasferimento di risorse pubbliche al capitale privato. Il regime di «emergenza e straordinarietà» in cui operava la legge arrivava infatti al punto di affidare la totalità delle scelte in fase esecutiva a chi doveva costruire. Una volta decisa l’opera, il blocco «concessionario-contraente generale» coglieva che era possibile fare affluire subito sul progetto grandi flussi di risorse. Che spesso si acquisivano dagli stessi finanziatori, entrati a far parte – come titolari o creditori – dello stesso consorzio di imprese che si indebitava per avviare la costruzione. In nome dei «soldi tanti e subito» si trascuravano sovente istanze tecniche fondamentali: molti progetti non avevano nemmeno fattibilità certa, la valutazione ambientale era un problema e si taroccava o più spesso si ometteva, qualsiasi razionalità programmatica era ridicolizzata. Più tardi però, allorché si doveva realizzare l’opera – almeno in alcune sue parti – i problemi ambientali e tecnici occultati riemergevano e si trasformavano in blocchi e interruzioni, spesso stop definitivi. I flussi di denaro ingenti si interrompevano, le imprese spesso fallivano (ricordiamo che oggi la più grande impresa nazionale, Salini-Impregilo, sta trasformandosi con i soldi pubblici di Cassa Depositi e Prestiti, in una grande holding che ha come primo compito quello di salvare altre grandi imprese fallite per la logica appena descritta). Il meccanismo è tale per cui le finanze private vengono gratificate prima delle condizioni di crisi; poi il pubblico paga per tutto questo. Molte inchieste giudiziarie – MOSE in primis – hanno illustrato questo sistema.
Su richiesta anche dell’Autorità Anticorruzione, oltre che di molte istanze sociali e ambientaliste, la Legge Obiettivo è stata abrogata nel 2016. Disseminando il territorio nazionale di centinaia di cantieri sospesi o addirittura mai avviati, con ulteriore degrado ambientale e consumo di suolo. Paradosso di tutto ciò è che, mentre appare chiaro che il meccanismo si inceppava per la ferma intenzione di massimizzare spese e flussi finanziari, a scapito di buone progettazioni per risoluzione reale dei problemi, il «coro mediatico» attribuisce blocchi e fallimenti «agli ambientalisti, ai comitati, all’odiosa burocrazia». La logica della Legge Obiettivo cancellata peraltro prosegue attraverso i vari «decreti sblocca» (Italia, Crescita, Cantieri) che perpetuano meccanismi e strumenti.
6. La politica che dovrebbe controllare ed eventualmente ovviare a tutto questo, ne è invece prigioniera, con istanze che ne obliterano l’azione fino alla «liquefazione». Anche i 5 Stelle, pure cresciuti su critiche e denunce di tali logiche distorsive, hanno finito per arrendervisi una volta andati al governo, lasciando che persino un Presidente del Consiglio espresso dal loro movimento, giungesse a mentire su costi, penali e fondi anticipati (inesistenti), per non bloccare il TAV. Cedendo così anche sull’«ultima spiaggia» pentastellata e condannando il movimento a un declino probabilmente esiziale.
Ci vuole invece una vera svolta «green». Come richiedono tra l’altro i ragazzi di Fridays for Future con Greta; e, da tanti anni, ambientalisti e comitati locali. Tali inversioni di tendenza possono scaturire da sostegni forti agli accordi globali di contenimento dei grandi inquinamenti, e dalla riconversione ecologica di contesti e produzioni. Basati sul risanamento e sulla riqualificazione di territorio e paesaggio; e quindi sugli «statuti dei luoghi» e sulle «regole ambientali» dettate dagli ecosistemi locali. Simili istanze non possono oggi che muovere dal «basso»; dagli abitanti dei territori, organizzati in comitati, assemblee, tavoli, laboratori. Che si battono per bloccare il degrado e formulare visioni di sostenibilità sociale e ambientale dei contesti, investendo e rifertilizzando in tale logica una politica istituzionale, altrimenti strumento dei grandi interessi che hanno determinato i disastri attuali.
Bibliografia
Berdini P., 2011, Le mani sulla città, Alegre, Roma.
Bertin M., Nicolais C., (a cura di),2005 , La cultura della città aperta e la crisi della politica, Città aperta, Troina (En).
Bevilacqua P., 2011, Il grande saccheggio. L’età del capitalismo distruttivo, Laterza, Bari-Roma.
Biagi F., Ziparo A., 1998, Pianificazione ambientale e sviluppo insostenibile nel Mezzogiorno, Alinea, Firenze.
Clementi A., Dematteis G., Palermo P. (a cura di), 1996, ITATEN. Le forme del territorio nazionale, Laterza, Roma-Bari.
De Lucia V., 1989, Se questa è una città, Editori riuniti, Roma.
Donolo C. 2001, Disordine. L’economia criminale e le strategie della sfiducia, Donzelli, Roma.
Gallino L.,2012, Finanzcapitalismo, Einaudi, Torino.
Indovina F. (a cura di), 2009, Dalla città diffusa all’arcipelago metropolitano, Angeli, Milano.
Magnaghi A., 2010, Il progetto locale, Bollati Boringhieri, Milano.
Id. (a cura di), 2014, La regola e il progetto, FUP, Firenze.
Marson A. (a cura di), 2016, La struttura del paesaggio. Una sperimentazione multidisciplinare per il piano della Toscana, Laterza, Roma-Bari.
Mattei U., 2010, Il saccheggio. Regime di legalità e trasformazioni globali, Mondadori, Milano.
Revelli M., 2016, Non ti riconosco, Einaudi, Torino.
Sansa F. (a cura di) 2010, La colata. Il partito del cemento che sta cancellando l'Italia e il suo futuro, Chiarelettere, Milano.
Sullo P.L. (a cura di), 2003, La democrazia possibile. Il cantiere del Nuovo Municipio e le nuove forme di partecipazione, IntraMoenia, Napoli.
Tafuri M., 1973, Progetto e Utopia, Laterza, Bari.
Zambrini G., 1993, “Alta velocità ferroviaria e rilancio delle autostrade nell’azione estiva del governo per l’emergenza occupazione”, in ASUR-Archivi di Studi Urbani e Regionali
Di Alberto Ziparo
Nessun commento:
Posta un commento