Associazione Ambientalista a carattere volontario ed apartitica, che si configura quale associazione di fatto. Essa non ha alcuna finalità di lucro. L’area di svolgimento delle attività dell’Associazione è delimitata ai comuni della Valdisieve.

EVENTI 2

  • LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA 

Le attività e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa 
sono il mercoledì e il sabato pomeriggio.

martedì 8 aprile 2008

Video-scandalo su l' INCENERITORE A MATERA

Screenhunter_03_apr_08_0011 Il Comune di Matera ha recentemente approvato il piano triennale delle opere pubbliche(http://www.sassiemigranti.org/images/programma.pdf) che prevede la costruzione di un inceneritore per rifiuti solidi urbani (in in project financing per 30 milioni di Euro).


Non è una novità che si voglia affrontare il problema della gestione dei rifiuti attraverso la costruzione di inceneritori chiamati impropriamente anche termovalorizzatori.


Quello che stupisce invece è il metodo con cui si vuole convincere i cittadini della loro innoquità, e cioè falsificando o omettendo la verità su quanto siano dannosi per la salute questi impianti.


A questo proposito esiste un video molto eloquente su you tube che è stato girato durante una conferenza del 28 marzo dal titolo "Raccolta differenziata dei rifiuti e termovalorizzatori", organizzata dal Lions Clubs di Matera, con la partecipazione anche del Sindaco Emilio Nicola Buccico, della durata di circa 10 minuti, che vi invito a guardare attentamente.


Il video riprende l'intervento del Prof. Amedeo Lancia - Ord. Impianti chimici presso la Facoltà di Ingegneria Università di Napoli "Federico II"- "Moderne tecnologie sulla combustione dei rifiuti", che prima dichiara che gli inceneritori non producono nanopolveri, che le diossine si possono eliminare ecc ecc e fuori dal palco dice esattamente il contrario.


Ma...guardatevi il filmato:  http://it.youtube.com/watch?v=LYKCOdU0A30


Nessun commento:

Posta un commento