Associazione Ambientalista a carattere volontario ed apartitica, che si configura quale associazione di fatto. Essa non ha alcuna finalitร  di lucro. L’area di svolgimento delle attivitร  dell’Associazione รจ delimitata ai comuni della Valdisieve.

EVENTI 2

  • LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA 

Le attivitร  e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa 
sono il mercoledรฌ e il sabato pomeriggio.

martedรฌ 18 novembre 2014

Italia Nostra (Fi) - Comunicato stampa Coordinamento unitario per una politica innovativa sui rifiuti: 'No a colpi di mano.

Comunicato stampa Coordinamento unitario per una politica innovativa sui rifiuti: 
'No a colpi di mano. No alla forzata chiusura in Consiglio regionale di un Piano dei rifiuti insostenibile!'
Firenze 18-11-2014

A nome del gruppo di lavoro che ha organizzato il Convegno di Capannori il 16 novembre 2013 e che ha prodotto il ‘Documento unitario per una politica innovativa nella gestione dei rifiuti’, sulla base del quale sono state presentate diverse osservazioni al ‘Piano regionale dei rifiuti’ faccio presente quanto segue:
- Non รจ accettabile la forzata chiusura del processo di elaborazione del Piano che contraddice la dichiarata volontร  del Presidente Enrico Rossi e dell’Assessore Annarita Bramerini, di garantire un confronto democratico per la condivisione dello stesso Piano.
- Tutti gli emendamenti da noi proposti sono stati respinti.
- Non รจ accettabile una previsione di produzione di rifiuti che non tenga conto delle esperienze positive maturate da 23 comuni virtuosi toscani, mettendo a sistema le buone pratiche attuate da quelle stesse Amministrazioni.
- Il sovradimensionamento della produzione dei rifiuti giร  da oggi, fino al 2020, รจ funzionale solo alla riconferma dell’attuale sistema di gestione toscano, ormai sorpassato dai fatti.
- Non รจ accettabile che la Toscana si ponga come obbiettivo al 2020 una produzione di rifiuti pro capite che รจ superiore di 150 kg, giร  oggi, della stessa produzione pro capite della Regione Lombardia.
- Deve esser chiaro che gli effetti nocivi di un Piano vecchio e obsoleto non si fermano al 2020, ma produrranno effetti nefasti per molti anni a venire.
Per questi motivi chiediamo di rinviare la sua approvazione in Consiglio regionale e di aprire il confronto promesso e non mantenuto, dato che questo Piano rimanda a un modello di sviluppo
insostenibile.
 

Il presente documento รจ stato inviato a tutti Consiglieri regionali della Toscana

Per il "Coordinamento unitario per una politica innovativa sui rifiuti"

Mariarita Signorini
Consigliere nazionale Italia Nostra
Vicepresidente di Firenze


margi.signorini@gmail.com
www.italianostra.org
www.italianostrafirenze.wordpress.com

Nessun commento:

Posta un commento