Associazione Ambientalista a carattere volontario ed apartitica, che si configura quale associazione di fatto. Essa non ha alcuna finalità di lucro. L’area di svolgimento delle attività dell’Associazione è delimitata ai comuni della Valdisieve.

EVENTI 2

  • LABORATORIO RIUSO E RIPARAZIONE A LONDA 

Le attività e aperture del Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa 
sono il mercoledì e il sabato pomeriggio.

martedì 22 giugno 2021

Comunicato Stampa Wigwam Italia 25 giugno 2021 – Libri al Wigwam ad Arzerello (Padova) con Gianluigi Ceruti e Giannandrea Mencini

 Due autori di grande prestigio e antica militanza ambientalista saranno ospiti di Libri al Wigwam al Circolo di Campagna di Arzerello, venerdì 25 giugno 2021 dalle ore 19:30. L’antica aia sarà lo scenario che accoglierà Gianluigi Ceruti, già vicepresidente nazionale di Italia Nostra e parlamentare, con la sua opera “L’avevamo detto. Scritti, relazioni e interviste sull’Ambiente e sui Beni Culturali” e Giannandrea Mencini, autore di “Pascoli di carta. Le mani sulla montagna”.

Seguiranno le testimonianze di due imprenditori attivi nelle pratiche sostenibili: Federico Allamprese, fondatore e A.D. del “Granaio delle Idee” di Maserà (Pd) – che produce semilavorati BIO per panetterie e pasticcerie e Giovanni Dalle Molle titolare dell’azienda agricola “Biopastoreria” di Ro Ferrarese (Fe) che produce salse e creme di ortaggi BIO.

Quindi la presentazione delle 10 regole per il rispetto dell’ambiente che i bimbi impareranno al Centro Estivo al Circolo Wigwam di Arzerello, con Dario Bianchi, presidente dell’Associazione Si può fare.
Ed ancora Ivano Manzato, attore e presidente dell’Associazione Dirittiamoci di Arzergrande, che presenterà il personaggio comico-educativo “Pinzaman ...el vendicador dee scoasse desperdue” e Marco Bosello, beatboxer del gruppo corale a cappella “Venice Vocal Jam”, il CD “Raise” recente vincitore del primo premio “Best European Album” ai celebri Caras (Contemporary A Cappella Recording Awards), gli “oscar” mondiali di questo genere musicale.

Condurrà la serata Fabrizio Stelluto, giornalista, presidente di ARGAV – Associazione Regionale Giornalisti Agro Alimentari e Ambientali del Veneto e Trentino-Alto Adige (Gruppo di specializzazione di UNAGA-FNSI). Mentre la degustazione di prodotti tipici della Rete delle Comunità Locali Equo-Sostenibili, sarà proposto da Efrem Tassinato, giornalista enogastronomico e chef nonché presidente della Rete Wigwam.

L’ingresso è libero e sarà consentito fino all’esaurimento dei posti disponibili. La richiesta di partecipazione andrà inoltrata alla e-mail arzerello@wigwam.it o con WhatsApp +39 333 3938555.

Nessun commento:

Posta un commento